Le 3 FASI DEL GIOCO DEGLI SCACCHI

Guarda i video che ho preparato per Te!

1° video: “Gli Aspetti generali”

Scopri gli aspetti generali

Quando pensi a una partita di scacchi su cosa ti soffermi maggiormente? Quali sono gli aspetti centrali del gioco? Come distingui i passaggi dalla fase di apertura, alla fase di mediogioco, alla fase del finale?

Guarda il primo video per cominciare a tracciare la nostra cornice sulle 3 fasi di una partita di scacchi.

2° video: “L’Apertura”

La prima fase di una partita

Spesso ci vengono insegnati gli aspetti più importanti della fase d’apertura, ma se sei sicuro/a di averli ben compresi?

Come sono solito condividere, la cosa più importante non è imparare a memoria, ma comprendere il Perché … il motivo per cui si fa ciò che si fa!

Questo aspetto nella fase d’apertura è molto importante. Spero che potrai cogliere alcune sfumature nuove guardando questo video.

3° video: “Il Mediogioco”

La seconda fase di una partita

Quali sono gli elementi più importanti del mediogioco? Ci hai mai riflettuto?

Il mediogioco è la parte più dinamica (di solito) di una partita. Bisogna saper cogliere le sfumature che si presentano, per ogni partita uniche. In questo video cerco di darti una visione concreta degli elementi da osservare, da individuare e da saper sfruttare.

4° video: “Il Finale”

La terza e ultima fase di una partita

Molte partite di scacchi non terminano nel finale, si dà scacco matto prima, si vince in apertura per uno sbaglio dell’avversario, o ci si accorda per un risultato prima di raggiungere il finale.

Tuttavia, quando si raggiunge questa fase della partita, si possono osservare tantissime cose (per l’occhio più attento e allenato). È una fase molto delicata, soprattutto se il materiale è ancora equilibrato, e richiede alcune qualità che spesso il giocatore non possiede, ma deve acquisire! Scoprile nel video.

GRAZIE PER AVER VISTO I VIDEO!

Com’è stato il piccolo percorso fatto insieme alla scoperta dei principi fondamentali delle 3 fasi di una partita di scacchi?

Spero che hai trovato i video utili. Se c’è stato anche solo un aspetto nuovo e interessante per te, portatelo a caso! Ogni piccola nuova comprensione è determinate per un grande cambiamento.

Se ti va dammi un tuo feedback! Puoi scrivermi a info@educarecongliscacchi.com. Sarò felice di ascoltare il tuo feedback.

Un caro saluto!
Axel

OPPORTUNITÀ CHE PUOI APPROFONDIRE

Il mio nuovo Videocorso “Scacchi per la Vita” per chi parte dalle basi del gioco:

La Scuola di Scacchi per i ragazzi di età compresa tra i 9 e i 17 anni: